Mi chiamo Erica Canepa, sono nata nel 1980 e sono una fotografa freelance. Dopo essermi diplomata in restauro e aver lavorato nel campo dell’apprendimento interculturale per alcuni anni, nel 2011 conseguo un master in fotogiornalismo alla University of Westminster di Londra.
Quando hai iniziato a fotografare e perchè?
Ho iniziato a prendere la fotografia sul serio dopo essere stata accettata al il master di Fotogiornalismo alla Westminster University di Londra.
La fotografia ha un linguaggio che ha le sue radici più profonde nella storia dell’arte ed i rami nella sociologia. Per questo ho iniziato a fotografare.
Il tuo / i tuoi generi fotografici?
Principalmente mi occupo di fotografia documentaria. Preferisco lavorare su progetti a lungo termine.
La tua giornata tipo?
Direi che non esiste! Dipende da mille fattori: dove sono, quali sono le scadenze, quali le priorità, se scatto oppure no, com’è la luce, cosa mi succede intorno. Una costante può essere definita dal caffè e dalla ricerca (ricerca di storie, di idee, di immagini, di nuovi fotografi da ammirare).
Puoi raccontarci la fotografia più importante della tua carriera o quella a cui tieni di più?
Non c’è una fotografia, al momento più importante di altre. Credo che sarà sempre quella che non sono riuscita a scattare, e che nella mia mente sembra bellissima. Questa fotografia ha il potere di dissolversi in poco tempo, sostituita da un’altra non scattata. Al momento l’ultima immagine dell’album delle foto non scattate è quella della fornaia dietro la zanzariera del terrazzino del panificio mentre fuma una sigaretta. La luce è bassa e gialla d’estate e lei ha un’espressione assorta e pare infastidita da qualche pensiero.
Cosa c’è dentro la tua borsa fotografica?
Cerco di muovermi il più leggera possibile. Qualche volta esco solo con la Fuji x100s ed il mio taccuino
. La borsa completa prevede anche una Canon 5D Mark II
e due obiettivi fissi: 28mm
e 50mm
. Non può mai mancare una scatola di liquirizie.
Cosa pensi di aggiungere a breve nella borsa e cosa invece pensi di dare via?
Ho da poco comprato un registratore Zoom, credo che cercherò di portarlo con me spesso.
Il sito di fotografia che visiti più spesso?
Time Lightbox, Lens, Prison Photography, Photographic Museum of Humanity.
Grazie Erica!
Link:
Sito web
Instagram
Twitter